Inaugurazione della scuola Albertelli – Newton.
Terminati, in tempo utile, i lavori di riqualificazione dell’istituto comprensivo “Albertelli Newton” di Parma, un ulteriore grande risultato conseguito dalla Cooperativa Edile Artigiana, come testimonia…

Terminati, in tempo utile, i lavori di riqualificazione dell’istituto comprensivo “Albertelli Newton” di Parma, un ulteriore grande risultato conseguito dalla Cooperativa Edile Artigiana, come testimonia in questa breve intervista il direttore operativo, Geom. Carlo Masola.
Nonostante lo stop forzato dei cantieri e un grosso incidente, come l’incendio al tetto verificatosi alcuni mesi fa, si è riusciti a portare a termine l’intervento nei tempi previsti.
- Quanto hanno inciso questi eventi imprevisti sull’organizzazione e pianificazione operativa? Come si è riusciti a superare i problemi e raggiungere ugualmente gli obiettivi prefissati?
Si è resa necessaria una riprogrammazione tempestiva per far si che gli eventi non precludessero il risultato finale; il quale è stato comunque raggiunto grazie all’esperienza maturata negli anni, nel far fronte ad ogni evenienza, riuscendo ad attivare tutti i settori e servizi in modalità di pronto intervento.
- Quanto è importante e significativo, compiere una riqualificazione di un luogo educativo e teatro di crescita civile e culturale, come la scuola?
Se si intende il lavoro come attività dell’uomo che non si limiti ad una mera esperienza di rapporto economico, ma che abbia una valenza sociale, ecco che ogni azione rivolta al servizio di una comunità, valorizza questo aspetto di crescita civile; la scuola e la cultura sono momenti e luoghi privilegiati per questo processo di crescita.