21 dic SERENO NATALE 2020
Anche quest’anno abbiamo voluto augurarvi un buon Natale con un immagine di un nostro lavoro “simbolo”, che raffigura il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, una...
Andrea Baghi: “Necessario un quadro normativo cert
ProgettoCasaSì® ha incontrato la filiera immobilia
22 ottobre, oggi è un giorno speciale e noi soci d
Ciessevi – Centro Servizi per il Volontariat
Le sue meraviglie artistiche ed architettoniche ne
1696. Col consenso del duca di Parma, il potente o
L’appello di istituzioni, imprese e sindacat
Era il 24, giorno di San Prospero patrono della ci
La Rocca Estense è considerata il monumento princi
Ci sono luoghi che, grazie a importanti opere di r
Dal 2012, OK Facility rappresenta la divisione di
La crociera dell’Ospedale Vecchio mostra, pe
La Gazzetta di Parma fa un viaggio nel cantiere de
Terminati i lavori di consolidamento strutturale e
Anche quest’anno abbiamo voluto augurarvi un buon
Il decreto legge Rilancio (Dl 24/2020) pubblicato
“Il Superbonus al 110%? Una misura certamente posi
Andrea Baghi, ad di CEA – Cooperativa Edile
Nuovo look per l’area hospitality dello stadio Dal
A CEA i lavori per il ripristino del danno e migli
Pieno rispetto delle tempistiche e del programma c
A cura di CEA anche Il secondo stralcio dei lavori
Tecnologie all’avanguardia nella costruzione a Mod
Illustrato con successo l’utilizzo nel cantiere di
La Gazzetta di Parma intervista il presidente dell
Nuova veste per il service center di Quarto Inferi
Ampliamento per adeguamento spazi di stagionatura
15 anni di storia riattualizzati da Cooperativa Ed
Mille piramidi, un diamante, un grande segreto
Realizzati da CEA, le sbarre si abbasseranno autom
Il Vicesindaco Tanzi: “Sempre alta l’attenzione de
La nuova filiale fidentina della Banca Popolare de
L'eperienza CEA a servizio del leader nella pesatu
Uno degli ospedali più antichi d’Italia, nel cuore
Stilato un piano di proposte da parte della Sezion
Nessuna interferenza con lo svolgimento dell’attiv
Anche gli enti pubblici si avvalgono del ramo di C
Non si ferma la collaborazione tra la Cooperativa
Sopralluogo dell’Assessore Romanini: “Un impegno c
Pienamente rispettati tempi ed esigenze di consegn
In fase di ultimazione il primo stralcio del recup
Durante i lavori di restauro assegnati a CEA sono
L’Assessore Aiello: “La riqualificazione procede i
La Gazzetta di Parma intervista il vicepresidente
Realizzati da CEA, trasformeranno l’edificio in “C
Specchi d'acqua, specchi di luce e di scampoli di
La scuola Parmigianino verrà riconsegnata alla cit
Anche quest’anno abbiamo voluto augurarvi un buon Natale con un immagine di un nostro lavoro “simbolo”, che raffigura il Palazzo dei Diamanti di Ferrara, una...
Era il 24, giorno di San Prospero patrono della città e il seminario inaugurava la nuova sede di viale Timavo, a distanza di 66 anni...
22 ottobre, oggi è un giorno speciale e noi soci di Cooperativa Edile Artigiana, siamo lieti di condividerlo con voi. Solitamente i compleanni fanno sentire il...
Dal 2012, OK Facility rappresenta la divisione di CEA – Cooperativa Edile Artigiana, dedicata al facility management e alla ristrutturazione edilizia nel settore pubblico e...
La Rocca Estense è considerata il monumento principale di San Felice sul Panaro (un piccolo comune in provincia di Modena) e la sua prima elevazione...
Ci sono luoghi che, grazie a importanti opere di ristrutturazione edilizia, cambiano non solo volto ma anche destinazione d'uso, aprendo nuovi scenari culturali, sociali e...
“Il Superbonus al 110%? Una misura certamente positiva, ma è possibile renderla ancora più efficace”. Andrea Baghi, presidente della Sezione Edili dell’Unione Parmense degli Industriali, promuove...
Le sue meraviglie artistiche ed architettoniche ne hanno fatto, nel tempo, una città simbolo della cultura italiana. Ferrara, riconosciuta nel 1995 dall’UNESCO patrimonio dell'umanità come città...
Il decreto legge Rilancio (Dl 24/2020) pubblicato in G.U. il 19 maggio, ha introdotto una nuova percentuale di detrazione Irpef e Ires del 110 %...
Terminati i lavori di consolidamento strutturale e restauro dello storico edificio progettato dal modenese Antonio Loraghi. Un luogo di culto che da sempre rappresenta un vanto...